Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: in Via XX settembre vicino alla Parrocchiale. |
|
Nord: 44.415310: Est: 7.921061 |
|
Itinerario
'Da Torino a Pinerolo' - 1ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: |
|
Interno: interamente affrescato con opere databili fine '400-inizio '500, sulla parete del coro fra gli altri Annunciazione e Cristo fra San Sebastiano e San Rocco; sotto lo scialbo delle altre pareti si trova un ciclo di affreschi di circa 300 metri quadri di superfice. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Fabrizio Basagni - 2021 • Padreterno col Crocifisso - Fabrizio Basagni - 2021 • Madonna col Bambino e Santi - Fabrizio Basagni - 2021 • Affresco - Fabrizio Basagni - 2021 • Vita di Cristo - Fabrizio Basagni - 2021 • Sant'Antonio - Fabrizio Basagni - 2021 • San Rocco - Fabrizio Basagni - 2021 |
|
Aggiornamento del 18/03/2021 |
1125 |