Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Alessandria città' - 1ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; scultura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: della struttura quattrocentesca (1391) originaria poco si è conservato; attualmente la chiesa si presenta nelle forme datele dal rifacimento barocco. La chiesa fu costruita per festeggiare la vittoria degli alessandrini sui francesi comandati da Giovanni d'Armagnac. |
|
Esterno: bassorilievi originari con santi in facciata. |
|
Interno: in una nicchia della parete destra affresco della "Madonna del Latte" probabilmente del 1395, opera di artista lombardo. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/368-san-giacomo-della-vittoria-alessandria - Verificato il 01/09/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
12 |