Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: lungo Via Capoluogo (cartello marrone Cappella della Sindone o del Cristo Pantocratore |
|
Nord, Est: 45.302398, 7.215148 |
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 16º secolo. |
|
Notizie generali: affreschi databili inizio '500. |
|
Interno: affreschi del Cristo Pantocratore nella mandorla e simboli degli evangelisti. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
• http://archeocarta.org/balme-to-cappella-della-sindone-o-della-vergine-o-del-cristo-pantocratore/ - Verificato il 19/08/2021 |
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
1558 |