Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Val Scrivia e Val Borbera' - 7ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: campanile; cripta; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: di origine romanica, rimaneggiata nel '500, restaurata nel 1975. |
|
Interno: a cinque navate divise da colonne ottagonali. In una cappella resti di un antico dipinto quattrocentesco, dove si riconoscono dei santi e degli angeli. |
|
Campanile: quadrato e tozzo. |
|
Cripta: edificata a partire dal 1633, la cripta era la cappella privata della famiglia del marchese Filippo Spinola. La cripta è affrescata con dipinti relativi alla Storia della Salvezza con l’Annunciazione, la Passione di Gesù Cristo e la sua Risurrezione. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.arquatascrivia.al.it/?page_id=1612 - Verificato il |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
28 |