Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: dal paese prendere la SP 27 - Via delle Vigne in direzione della Centrale Solare di Balangero. Proseguire fino a incontrare la SP 22, svoltare sulla sinistra e seguirla per circa 1 chilometro fino al bivio per la regione Rio della Prussa Di qui seguire a piedi una sterrata che raggiunge il monte Rolei e dopo circa 1 ora arriva alla cappella. Sono possibili anche altri percorsi, sempre a piedi. |
|
Nord, Est: 45.292609, 7.516517 |
|
Itinerario
'Bassa valle Stura' - 11ª visita
|
Note logistiche: all'interno del recinto delle cave di San Vittore. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Notizie generali: probabilmente sorta per opera o su influenza dei monaci benedettini dell'abbazia di San mauro di Pulcherada. |
|
Esterno: costruzione rettangolare preceduta da un pronao aperto da una grande bifora. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
• http://www.comune.balangero.to.it/Home/Guida-al-paese?IDPagina=28876 - Verificato il 01/09/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
338 |