Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Cappella di Santa Maria della Stella - Macello Frazione Stella (TO)


LOGISTICA

  Frazione Stella

  Come arrivare: sulla strada Vigone-Buriasco, al bivio per Macello, 100 metri sulla strada per macello, sulla sinistra.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): MacelloStella-SantaMaria.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): MacelloStella-SantaMaria.kmz

  Nord, Est: 44.853850, 7.448163

  Itinerario 'Lungo il Pellice' - 1ª visita
  Itinerario 'Anello Cicloartistico della Pianura Pinerolese' - 7ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: per la visita occorre rivolgersi alla cascina che si trova sul lato opposto della strada, alcuni metri indietro verso il bivio, oppure la domenica mattina in occasione della messa.


DESCRIZIONE

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Notizie generali: 

  Interno: il presbiterio è interamente coperto di affreschi del primo '400, restaurati in parte nel 1970, e in parte riferibili ad Aimone Duce, che dal 1403 al 1418 fu al servizio degli Acaja; alle pareti, Madonna col Bambino e donatore (tale Bona de Solario, che commissionò il lavoro nel 1426, come risulta dalla scritta sopra la figura di Maria), storie di S. Vincenzo Ferreri e Adorazione dei Magi con santi e offerenti; in uno spicchio della volta a crociera, un incoronazione della Vergine, di evidente mano diversa.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
Attendere

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

  Visualizza la Galleria Fotografica estesa: Galleria di Santa Maria della Stella   Gallerie


APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  168-Santa-Maria-della-Stella.htm


  Sitografia:

•  https://www.comune.macello.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/cappella-di-santa-maria-della-stella-2234-1-014a2b42bcc469dff5dce4413f5315dc?scheda  - Verificato il 05/09/2021

•  https://www.jaquerio.afom.it/wp-content/uploads/aymo-dux-e-giacomo-jaquerio_2.pdf.pdf  - Verificato il 25/10/2022

  Descritta:

Copertina  a pagina 293 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 4143 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Arte nel Pinerolese - Itinerari
Copertina Percorsi periferici - Studi e ricerche di storia dell'arte in Piemonte

  Referenze fotografiche:

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2021

• Retro  - Marco Actis Grosso - 2021

• Orologio solare  - Marco Actis Grosso - 2021

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affreschi  - Fabrizio Basagni - 2021

  Aggiornamento del 25/10/2022

534

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche