Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Peveragno e Boves' - 1ª visita
|
Note logistiche: eretto nel '200 dai Benedettini con un portico che ne contorna la facciata e il fianco sinistro; l'esterno della chiesa è frutto di successivi interventi. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: |
|
Interno: conserva uno dei cicli pittorici quattro-cinquecenteschi più interessanti del cuneese rappresentanti scene della vita della Vergine e di Gesù. Dal fondo a sinistra: San Gioacchino cacciato dal tempio, San Gioacchino che prega nel deserto, la Preghiera di Sant'Anna (difficilmente leggibile), la nascita della Madonna, la presentazione di Maria al tempio, la scuola nel tempio. A destra, meglio conservati: l'incontro di Maria con Elisabetta, la nascita di Gesù, la Circoncisione, l'Adorazione dei Magi, la Fuga in Egitto, Gesù fra i dottori del tempio. Al di sopra ciclo della passione, successivo. Le pareti e la volta dell'ampliamento cinquecentesco sono occupate da un Giudizio Universale forse attribuibile a Giacomo Rossignolo e Lusignolo (morto nel 1604), pittore di corte di Emanuele Filiberto, di scuola michelangiolesca. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://www.madonnadeiboschi.org/ - Verificato il 28/12/2020 • http://archeocarta.org/boves-cn-santuario-della-madonna-dei-boschi/ - Verificato il 28/12/2020 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Fabrizio Basagni - 2020 • Affresco Storie della vita della Vergine e di Gesù - Fabrizio Basagni - 2020 • Affresco Storie della vita della Vergine e di Gesù - Fabrizio Basagni - 2020 • Affresco Giudizio Universale - Fabrizio Basagni - 2020 • Affresco Giudizio Universale - Fabrizio Basagni - 2020 |
|
Aggiornamento del 03/01/2021 |
546 |