Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Bardonecchia' - 1ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: riedificata nel 1826 sulle rovine della precedente chiesa di Santa Maria, conserva l'originale campanile romanico. All'interno, 1 cappella a destra, fonte battesimale del 1573 con gli stemmi dei De Bardonisca, dei delfini e gigli di Francia. Sopra il coro l'ancona di S. Ippolito del 1560 della scuola di Melezet. In sagrestia croce di argento battuto del 1413. |
|
Interno: nell'abside coro trecentesco costituito da 15 stalli in noce provenienti dall'abbazia della Novalesa. |
|
Campanile: romanico. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/bardonecchia-to-campanile-della-chiesa-di-santippolito/ - Verificato il 12/01/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Campanile - Fabrizio Basagni - 2020 |
|
Aggiornamento del 16/01/2021 |
612 |