Con la nostra scheda dedicata a San Vito, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su San Vito e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.
San Vito: la storia tra leggende e realtà
Uno dei 14 Santi Intercessori o Ausiliatori o Soccorritori. |
![]() San Vito - Cavallermaggiore (CN) - San Vito |
Calderone, Leone, Lampada di argilla, gallo bianco, palma libro, corvo, bambino epilettico.
15 giugno
Come Santo Intercessore invocato contro le malattie psichiche, letargia, corea, epilessia, idrofobia.
Epilessia, corea (ballo di San Vito), catalessi bisogno eccessivo di sonno, ma anche insonnia; morso dei cani rabbiosi.
Dei muti, sordi, danzatori, e attori. Pazzi e bambini incontinenti. Ramai, calderai, bottai, birrai e vignaioli. Farmacisti.
Dei giovami e delle sorgenti; dei fabbri e dei minatori.
Santi e Patroni: come riconoscerli nell’arte e nelle immagini popolari - Ferando e Gioia Lanzi - Jaca Book - 2013 - ISBN: 978-8816602854
I Santi. Dagli apostoli al primo medioevo - Peter Manns - Jaca Book - 1987 - ISBN: 978-8816301443
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - Anna Ferrari - Blu Edizioni - 2017 - ISBN: 978-88-7904-216-1