Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Monregalese' - 10ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: piccola struttura con portico antistante, legata alla presenza, sul lato opposto della strada, del convento dei francescani in seguito spostato. |
|
Interno: ciclo di affreschi del 1450-1460 circa, probabilmente opera di Antonio da Monte Regale, restaurati nel 1974, dall'iconografia raffinata: sulla parete d'altare Crocifissione con i bracci della croce che si aprono in mani, quella in alto apre le porte del paradiso, quella di destra incorona la chiesa raffigurata da una donna che regge un modellino di chiesa romanica e sulle cui spalle sta la Madonna e ai piedi i simboli dei quattro evangelisti, quella sinistra impugna una spada con la quale trafigge la sinagoga, rappresentata da una donna bionda a cavallo di un caprone la cui testa mozzata tiene con la mano e alle spalle Eva con i simboli del peccato originale: la mela e il serpente. Nella volta a crociera la Flagellazione, la Salita al Calvario, la Deposizione, il cristo Pantocratore. Sulle pareti laterali e nel sottarco il Trofeo araldico delle armi di Cristo, la Resurrezione, i Dodici Apostoli e Santi. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
Visualizza la Galleria Fotografica estesa: Galleria di Santa Croce o San Magno
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://veronicaroute.com/1455/01/08/1450-1460/ - Verificato il 04/01/2017 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Affresco Crocifissione - I.A.T. di Mondovì - 2021 • Dettaglio Affresco Crocifissione - I.A.T. di Mondovì - 2021 • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2022 • Santa - Giulio Pedrana - 2022 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2022 • Crocifissione - Giulio Pedrana - 2022 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2022 • Flagellazione - Giulio Pedrana - 2022 • Pannello illustrativo - Giulio Pedrana - 2022 |
|
Aggiornamento del 09/10/2022 |
1073 |