Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: originaria del XII secolo, molto rimaneggiata nei secoli successivi. Originariamente a una navata, poi trasformata con l'aggiunta delle navate laterali e l'aggiunta della cella campanaria ottagonale al campanile. |
|
|
Itinerario 1
'Val d'Ossola' - 6ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Esterno: facciata a capanna in cui si legge l'origine romanica. |
|
Parrocchiale dei Santi Gervasio e Protasio: album fotografico
0 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||||
|
|||||||
• http://archeocarta.org/trasquera-vb-chiesa-dei-santi-gervasio-e-protasio/ - Verificato il 18/06/2021 |
|||||||
Descritta:
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
1351 |