Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 26 gennaio 2025
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: costruita nel 1703-1743 da Francesco Gallo. |
|
|
Itinerario 1
'Verso Cuneo lungo la Stura' - 8ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: normalmente aperta. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: scultura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Interno: conserva un interessante fonte battesimale del '400 attribuito ai fratelli Zabreri. |
|
Parrocchiale di Sant'Ambrogio: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 12 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/185-chiesa-di-sant-ambrogio - Verificato il 06/08/2021 • http://www.museodiffusocuneese.it/siti/dettaglio/article/cuneo-chiesa-sant-ambrogio/ - Verificato il 06/08/2021 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2023 • Interno - Marco Actis Grosso - 2023 • Interno - Marco Actis Grosso - 2023 • Fonte battesimale - Marco Actis Grosso - 2023 • Fonte battesimale - Marco Actis Grosso - 2023 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 • Fonte battesimale - PATREM OMNIPOT - Mario Falchi - 2025 • Fonte battesimale - PATREM - Mario Falchi - 2025 • Fonte battesimale - CREATOREM - Mario Falchi - 2025 • Fonte battesimale - G(ratia) P(ena) D(om) - Mario Falchi - 2025 • Fonte battesimale - CREATOREM - Mario Falchi - 2025 |
Aggiornamento del 26/01/2025 |
1419 |