Parrocchiale di San Silvano - Sozzago (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 02 maggio 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: dell’originario edificio romanico rimane, però, solo la parte in muratura posta sul lato nord. La nuova chiesa si presenta con facciata neoromanica.


LOGISTICA
Parrocchiale di San Silvano: informazioni per la visita

  Come arrivare: in via Rosina.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Sozzago-SanSilvano.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Sozzago-SanSilvano.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.396704, 8.721024

  Itinerario 1 'Dintorni di Novara' - 7ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Parrocchiale di San Silvano: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Interno: parte di muratura e una monofora della chiesa originaria.

  Parrocchiale di San Silvano: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
Attendere

2 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Parrocchiale di San Silvano: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Silvano o Silano

San Silvano è stato un vescovo e martire venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalle Chiese ortodosse.
È conosciuto anche come Sila o Silano e fu un discepolo degli Apostoli.
La sua data di morte sarebbe il 311.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.fondazionenovarese.it/lista-progetti/restauro-dellimpianto-decorativo-della-chiesa-parrocchiale-di-sozzago/  - Verificato il 02/05/2021

•  https://www.comune.sozzago.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/parrocchiale-di-san-silvano-martire-5576-1-6592ffcac40eea3b8acb2406b2084f9e  - Verificato il 02/05/2021

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Resti della chiesa originaria  - Giulio Pedrana - 2021

• Vista  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 02/05/2021

1523

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio