Rettoria di San Gaudenzio - Lessona Frazione Principe (BI)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 21 aprile 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: di epoca romanica, citata in documenti del 1298.
“Prima del 1438 a Lessona vi erano 2 Rettorie, quella di San Gaudenzio e quella di San Lorenzo, entrambe sotto la giurisdizione della Pieve di Cossato.
Dal 1438, anno in cui venne nominato il primo Parroco a Lessona (San Lorenzo), come risulta dalla ricerca storica fatta da don Delmo Lebole…” Pare che il nucleo abitativo di San Gaudenzio si sia perso per qualche tragico evento (Carestie, Peste, …) e quindi adesso l’Oratorio si trova isolato in mezzo al verde, come si vede nella foto 25, indicato con la freccia rossa.


LOGISTICA
Rettoria di San Gaudenzio: informazioni per la visita

  Frazione Principe

  Come arrivare: a Sud della frazione Castello (strada per Masserano), oltre la località Principe, in mezzo ai vigneti.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Lessona-SanGaudenzio.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Lessona-SanGaudenzio.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.577806, 8.215729

  Itinerario 1 'Dall'Elvo alle Alpi' - 11ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Rettoria di San Gaudenzio: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 14º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Esterno: abside romanica con archetti e muratura in ciottoli misti a mattoni. Su un fianco affresco molto scolorito di San Cristoforo.

  Interno: affreschi cinquecenteschi nella volta e trecenteschi nell'abside romanica..

  Rettoria di San Gaudenzio: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 25 FOTOGRAFIE
Attendere

25 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Rettoria di San Gaudenzio: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Gaudenzio di Novara

Probabilmente originario di Ivrea, nacque nella prima metà del IV secolo.
Fu attivo nella cristianizzazione della zona novarese insieme al presbitero Lorenzo.
Dopo il martirio di Lorenzo seguì Eusebio in oriente. Tornò a Vercelli dove fu a capo della chiesa locale fino al ritorno di Eusebio.
Primo vescovo di Novara nel 398 vi morì intorno al 418.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.comunelessona.it/Home/Guida-al-paese?IDPagina=23474&IDCat=3595  - Verificato il 05/12/2020

  Descritta:

Copertina  a pagina 515 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 4108 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata e campanile  - Giulio Pedrana - 2020

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2020

• Fianco e affresco di San Cristoforo  - Giulio Pedrana - 2020

• Affresco di San Cristoforo  - Giulio Pedrana - 2020

• Abside  - Giulio Pedrana - 2020

• Abside  - Giulio Pedrana - 2020

• Affreschi Abside  - Giulio Pedrana - 2020

• Interno e affreschi  - Giulio Pedrana - 2020

• Affreschi Abside  - Giulio Pedrana - 2020

• Santi  - Giulio Pedrana - 2020

• Affreschi Abside  - AA. VV. - 2007

• Affreschi Abside  - AA. VV. - 2007

• Santi  - AA. VV. - 2007

• Facciata  - AA. VV. - 2022

• Vista absidale  - AA. VV. - 2022

• Vista  - AA. VV. - 2022

• Vista  - AA. VV. - 2022

• Vista  - AA. VV. - 2022

• Interno  - AA. VV. - 2022

• Affresco  - AA. VV. - 2022

• Affresco  - AA. VV. - 2022

• Vista aerea  - Luigi - 2024

• Vista aerea abside  - Luigi - 2024

• Vista aerea abside  - Luigi - 2024

• San Gaudenzio (freccia) e San Sebastiano  - Luigi - 2024

  Aggiornamento del 21/04/2024

432

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio