Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 02 aprile 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: ricostruita nell'800 conserva parti della originaria chiesa romanica del XII secolo, già chiesa del convento di San Colombano de Blanderate. Nel porticato è conservata l'urna di San Sereno, vescovo di Marsiglia morto nei pressi di Biandrate mentre tornava da Roma. |
|
|
Itinerario 1
'Da Novara verso il Sesia' - 1ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: Possibilità di parcheggio su via Caccanotti. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Interno: atrio decorato della chiesa originaria con affreschi del 1444 raffiguranti il Giudizio Universale ed Evangelisti. Vi si trovano anche quattro formelle in cotto provenienti dall’edificio romanico, che rappresentano fiere e una sirena con due code. Sulla volta centrale dell’atrio si trova l’effigie del Cristo Pantocratore con i simboli dei quattro Evangelisti. |
|
Parrocchiale di San Colombano: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 23 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://archeocarta.org/biandrate-no-chiesa-parrocchiale-di-san-colombano/ - Verificato il 19/12/2018 • http://www.comune.biandrate.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-parrocchiale-di-san-colombano-868-1-1190cfb8a539d06956231e318de5a1da - Verificato il 19/12/2018 • http://www.saintcolumban.eu/index.php/fr/la-famiglia-colombaniana/le-comunita-colombaniane/italia/italia-piemonte/piemonte-biandrate-no - Verificato il 19/12/2018 • https://it.wikipedia.org/wiki/Biandrate - Verificato il 19/12/2018 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Vista - Giulio Pedrana - 2021 • Abside - Giulio Pedrana - 2021 • Campanile - Giulio Pedrana - 2021 • portale - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 • Interno affreschi - Giulio Pedrana - 2021 • Pantocratore - Giulio Pedrana - 2021 • Pantocratore - Giulio Pedrana - 2021 • Evagelisti - Giulio Pedrana - 2021 • Evagelisti - Giulio Pedrana - 2021 • Evagelisti - Giulio Pedrana - 2021 • Evagelisti - Giulio Pedrana - 2021 • Evagelisti - Giulio Pedrana - 2021 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2021 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2021 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2021 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2021 • Lapide - Giulio Pedrana - 2021 • Trascrizione della lapide - Giulio Pedrana - 2021 • Lapide - Giulio Pedrana - 2021 • Trascrizione della lapide - Giulio Pedrana - 2021 • Pannello illustrativo - Giulio Pedrana - 2021 |
Aggiornamento del 02/04/2021 |
559 |