Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 06 gennaio 2024
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario 1
'Da Aosta a Saint-Nicolas' - 6ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: fa parte del circuito Chiese a Porte Aperte - https://www.cittaecattedrali.it/it/chiese_aperte |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; cripta; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Interno: ciclo di affreschi del 1546 rappresentanti i Profeti. |
|
Campanile: romanico a monofore, bifore e trifore con fregi e archetti pensili in pietra. Originario del 10° secolo, sopraelevato nel 12°. |
|
Cripta:
risale all'11° secolo, a tra navatelle divise da colonne in pietra e capitelli dalla linea semplice. |
|
Chiesa di Santa Maria Assunta o Saint-Roch o Castro Argenteo: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||||
|
|||||||
• https://www.lovevda.it/it/banca-dati/8/chiese-e-santuari/villeneuve/chiesa-di-santa-maria/1129 - Verificato il 29/10/2023 • https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_antica_di_Santa_Maria_Assunta - Verificato il 29/10/2023 |
|||||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Vista - Giulio Pedrana - 2023 • Campanile - Giulio Pedrana - 2023 |
Aggiornamento del 06/01/2024 |
1627 |