Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 22 gennaio 2023
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: ricostruita nel 1601 incorporando resti di una chiesa romanica. |
|
|
Itinerario 1
'Lungo il sesia vercellese' - 2ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: Normalmente chiusa. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Esterno: affreschi del '400 e '500: sul fianco destro Madonna col Bambino, San Cristoforo, San Defendente e un altro Santo. |
|
Interno: in una cappella a destra Gesù, le Pie Donne e Apostoli, tavola attribuita a Girolamo Giovenone (circa1490-1555). Sul muro della terza campata sinistra affresco del '500. |
|
Parrocchiale di Santa Cecilia: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 9 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://comune.caresanablot.vc.it/contenuti/127852/chiese - Verificato il 05/09/2021 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2023 • Santa Cecilia - Marco Actis Grosso - 2023 • Vista - Marco Actis Grosso - 2023 • Vista fianco e affreschi - Marco Actis Grosso - 2023 • Madonna col Bambino - Marco Actis Grosso - 2023 • Affresco - Marco Actis Grosso - 2023 • San Defendente - Marco Actis Grosso - 2023 • San Cristoforo - Marco Actis Grosso - 2023 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 |
Aggiornamento del 22/01/2023 |
380 |