… ed ecco San Marco evangelista…

Perché una scheda su San Marco evangelista

Con la nostra scheda dedicata a San Marco evangelista, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su San Marco evangelista e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

San Marco evangelista: la storia tra leggende e realtà

Sarebbe stato battezzato da San Pietro, ma non fu apostolo di Gesù che incontrò solo occasionalmente.
Ebbe rapporti con gli apostoli e fu seguace di San Paolo che accompagno nel suo primo viaggio e gli fu vicino durante la prigionia a Roma.
Degli ultimi suoi anni abbiamo poche informazioni.
Secondo alcuni avrebbe evangelizzato Alessandria d'Egitto, di cui sarebbe stato il primo vescovo.
Sarebbe morto intorno al 68 (o nel 72), secondo una tradizione di morte naturale, secondo un'altra martirizzato ad Alessandria d'Egitto.
Il suo vangelo sarebbe frutto dei racconti di San Pietro.
Le sue ossa sarebbero state portate da due mercanti a Venezia nel IX secolo dove divenne patrono della città.


San Marco evangelista - Orta San Giulio (NO) - San Giulio
San Marco evangelista - Orta San Giulio (NO) - San Giulio

Attributi e Iconografia: come riconoscere San Marco evangelista negli affreschi e nei quadri

Leone alato, libro.
Mentre scrive il vangelo.
Secondo alcuni, come Evangelista Marco fu simboleggiato dal leone, perché il suo Vangelo comincia con la predicazione di Giovanni Battista nel deserto, dove c'erano anche bestie selvatiche.

Calendario: quando si festeggia San Marco evangelista

25 aprile.

Cosa e chi protegge San Marco evangelista

notai, degli scrivani, dei vetrai, dei pittori su vetro, degli ottici.

Fonti bibliografiche: dove trovare informazioni su San Marco evangelista

 I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - Anna Ferrari - Blu Edizioni - 2017 - ISBN: 978-88-7904-216-1

Approfondimenti: Link dove trovare informazioni aggiuntive su San Marco evangelista

 https://www.santiebeati.it/dettaglio/20850

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio