… ed ecco Madonna di Loreto…

Perché una scheda su Madonna di Loreto

Con la nostra scheda dedicata a Madonna di Loreto, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Madonna di Loreto e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

Madonna di Loreto: la storia tra leggende e realtà

La Basilica della Santa Casa a Loreto, in provincia di Ancona, esiste fin dal IV secolo, ed è da sempre uno dei principali luoghi di pellegrinaggio mariano nel nostro paese. Non a caso è definita la “Lourdes” italiana.
Secondo la tradizione al suo interno sono custoditi i resti della Santa Casa, ovvero l’abitazione in cui la Vergine Maria nacque, crebbe, e ricevette la visita dell’Arcangelo Gabriele, la stessa casa in cui Gesù mosse i primi passi.
La leggenda vuole che la Santa Casa di Maria sia stata portata via da Nazareth dagli angeli quando la Palestina cadde in mano ai Turchi infedeli, nel 1291.

Calendario: quando si festeggia Madonna di Loreto

10 Dicembre.

Cosa e chi protegge Madonna di Loreto

Dei viaggiatori in aereo e dell’aeronautica

Galleria icono-fotografica su Madonna di Loreto

Invia foto Santo

Invia foto santo
Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio