… ed ecco San Fabiano…

Perché una scheda su San Fabiano

Con la nostra scheda dedicata a San Fabiano, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su San Fabiano e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

San Fabiano: la storia tra leggende e realtà

Martirizzato sotto l’imperatore Decio fu decapitato il 20 gennaio del 250 e sepolto nel cimitero di Callisto.
Successore di Papa Antero, papa dal 236 al 250 e il popolo lo acclamo a gran voce.
Secondo la leggenda fu eletto perché una colomba bianca si posò sulla sua testa.
Riorganizzò la città di Roma in 7 regioni ecclesiastiche.
Spesso associato a San Sebastiano.
Nel XV secolo le sue ossa furono donate alla città di Cuneo al posto di quelle di San Sebastiano, richieste per la nuova chiesa dedicata a questo Santo.
Oggi le ossa del Papa martire sono collocate nella cappella delle reliquie del museo diocesano della Diocesi di Cuneo presso la chiesa di San Sebastiano.

San Fabiano - Boccioleto Fervento (VC) - Madonna del Ponte
San Fabiano - Boccioleto Fervento (VC) - Madonna del Ponte

Attributi e Iconografia: come riconoscere San Fabiano negli affreschi e nei quadri

Vesti pontificali, colomba, palma.

Calendario: quando si festeggia San Fabiano

20 gennaio.

Cosa e chi protegge San Fabiano

Idraulici.
Contro le malattie mentali.

Fonti bibliografiche: dove trovare informazioni su San Fabiano

 I Santi. Dagli apostoli al primo medioevo - Peter Manns - Jaca Book - 1987 - ISBN: 978-8816301443
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - Anna Ferrari - Blu Edizioni - 2017 - ISBN: 978-88-7904-216-1

Approfondimenti: Link dove trovare informazioni aggiuntive su San Fabiano

 https://www.santiebeati.it/dettaglio/25750
 https://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Fabiano

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio