Con la nostra scheda dedicata a Santa Barbara, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Santa Barbara e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.
Santa Barbara: la storia tra leggende e realtà
Uno dei 14 Santi Intercessori o Ausiliatori o Soccorritori. |
![]() Santa Barbara - Sant'Ambrogio di Torino (TO) - Sacra di San Michele |
Torre, con tre finestre simbolo di trinità.
Corona, penne di pavone o struzzo.
Palma del martirio, libro, fiaccola, calice con l'ostia, spada, cannone.
4 Dicembre.
Come Santo Intercessore protegge contro fulmini e febbre.
Propizia una morte serena, evitando una morte improvvisa.
È protettrice di quanti hanno a che fare con fuoco ed esplosivi.
Protegge contro i fulmini e le morti improvvise causate da incendi e crolli.
Artificieri, pompieri, metallurgisti e minatori.
Muratori e carpentieri, ma anche librai e studenti
Proteggere dalle piene di fiumi e torrenti, motivo per cui la sitrova spesso sui ponti.
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - Anna Ferrari - Blu Edizioni - 2017 - ISBN: 978-88-7904-216-1