… ed ecco Sant'Alessio…

Perché una scheda su Sant'Alessio

Con la nostra scheda dedicata a Sant'Alessio, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Sant'Alessio e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

Sant'Alessio: la storia tra leggende e realtà

Secondo una leggenda, patrizio romano, divenuto povero per scelta, trascorreva le notti sotto una scala sul colle romano dell’Aventino.
Secondo un'altra leggenda fuggì la sera delle nozze per recarsi a Edessa, dove visse da mendicante e morì.

Sant'Alessio - Bergamo - Accademia Carrara - Schiavone - 1457
Sant'Alessio - Bergamo - Accademia Carrara - Schiavone - 1457

Attributi e Iconografia: come riconoscere Sant'Alessio negli affreschi e nei quadri

Mendicante vestito poveramente, barba incolta, bastone, ciotola, scala o sottoscala di un palazzo, foglio, foglietto o lettera.

Calendario: quando si festeggia Sant'Alessio

17 Luglio

Cosa e chi protegge Sant'Alessio

Mendicanti.

Approfondimenti: Link dove trovare informazioni aggiuntive su Sant'Alessio

 https://www.santiebeati.it/dettaglio/63150
 https://it.wikipedia.org/wiki/Alessio_di_Roma

Galleria icono-fotografica su Sant'Alessio

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio