… ed ecco Santa Chiara…

Perché una scheda su Santa Chiara

Con la nostra scheda dedicata a Santa Chiara, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Santa Chiara e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

Santa Chiara: la storia tra leggende e realtà

Santa Chiara d'Assisi, al secolo Chiara Scifi, è stata una religiosa italiana, collaboratrice di Francesco d'Assisi e fondatrice dell'ordine delle Clarisse.
È nata ad Assisi il 16 luglio 1194, da Ortolana d'Assisi e Favorino Sciffi.
Durante la sua giovinezza, Chiara ha avvertito l'appello irresistibile del Vangelo di Gesù e ha cominciato a seguire la via della povertà e della santità.
Ha collaborato strettamente con San Francesco d'Assisi, condividendo la sua visione di vita evangelica e dedicandosi alla preghiera, alla penitenza e all'aiuto ai più bisognosi.
Nel 1212, Chiara ha fondato l'ordine delle Clarisse, un ramo femminile dell'ordine francescano, che si basava sulla povertà, la semplicità e la vita contemplativa.
Santa Chiara è nota per la sua profonda devozione e il suo amore per la povertà.
Ha vissuto una vita di umiltà e sacrificio, rinunciando a tutti i beni materiali.
È morta ad Assisi l'11 agosto 1253 e è stata sepolta nella Basilica di Santa Chiara, ad Assisi.
Santa Chiara è stata canonizzata nel 1255 da Papa Alessandro IV.

Santa Chiara - Gozzano (NO) - San Lorenzo
Santa Chiara - Gozzano (NO) - San Lorenzo

Attributi e Iconografia: come riconoscere Santa Chiara negli affreschi e nei quadri

Crocifisso, lampada, giglio, libro della regola, ostensorio, ostia, pastorale da badessa, abito francescano.

Calendario: quando si festeggia Santa Chiara

11 Agosto.

Cosa e chi protegge Santa Chiara

Della televisione

Fonti bibliografiche: dove trovare informazioni su Santa Chiara

 I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - Anna Ferrari - Blu Edizioni - 2017 - ISBN: 978-88-7904-216-1

Approfondimenti: Link dove trovare informazioni aggiuntive su Santa Chiara

 https://www.santiebeati.it/dettaglio/24000

Galleria icono-fotografica su Santa Chiara

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio