Con la nostra scheda dedicata a Beata Imelda Lambertini, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Beata Imelda Lambertini e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.
Beata Imelda Lambertini: la storia tra leggende e realtà
Nata a Bologna intorno al 1320, morì nel monastero domenicano di Santa Maria Maddalena in Val di Pietra nel 1333, a soli 13 anni. |
![]() Beata Imelda Lambertini - Sizzano (NO) - San Vittore |
12 Maggio.
della prima comunione.
https://it.wikipedia.org/wiki/Imelda_Lambertini
https://www.santiebeati.it/dettaglio/53000