… ed ecco Antonio abate…
Storia
Nasce intorno alla metà del III secolo in Egitto e morì nel 356.
Dopo la morte dei genitori distribuì tutti i suoi beni e andò a vivere nel deserto.
Ha dato origine al monachesimo orientale.
La leggenda narra che ebbe come compagno un maiale.
Antonio fu sottoposto a terribili tentazioni dal demonio, ma resistendogli divenne famosissimo.
Le reliquie, dopo lunghe traversie vennero portate nel Delfinato.
Il maiale che lo accompagnava si lega alla tradizione dell'uso del grasso per curare l'herpes Zoster o Fuoco di Sant'Antonio.
Attributi e Iconografia
maiale, bastone a forma di "T" con campanello, libro, leone, demonio, dita con il fuoco, fuoco.
Spesso rappresenato come eremita.
Calendario
17 Gennaio
A Protezione di
Animali domestici e da cortile, dei maiali.
Dei fabbricanti di spazzole, dei calzolai, di cestai, dei macellai, dei porcari dei fornai. Dei becchini. Di quanti si occupano di poveri ed infermi.
Invocato per
protezione dagli incendi, peste e altre epidemie; infiammazioni e malattia della pelle.
Fonti
I Santi. Dagli apostoli al primo medioevo - P. Manns - Jaca Book
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - A. Ferrari - Blu Edizioni