Con la nostra scheda dedicata a Madonna del Carmine o Nostra Signora del Monte Carmelo, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Madonna del Carmine o Nostra Signora del Monte Carmelo e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.
Madonna del Carmine o Nostra Signora del Monte Carmelo: la storia tra leggende e realtà
Nostra Signora del Monte Carmelo (o anche del Carmine, dal corrispondente in catalano Verge del Carme, o dal spagnolo Virgen del Carmen) è uno dei titoli sotto cui viene invocata Maria, madre di Gesù. |
è rappresentata con il Bambino Gesù in braccio, spesso con abito e scapolare bruni e mantello bianco, nell'atto di mostrare lo scapolare carmelitano. All'immagine di Maria sono spesso associate quelle dei santi dell'ordine o di anime purganti tra le fiamme.
L'iconografia più antica, invece, rappresentava la Vergine mentre, aprendo le sue braccia, accoglie i suoi devoti sotto il suo grande manto, che è sostenuto dai profeti Elia ed Eliseo, considerati dai Carmelitani come i loro fondatori.
16 Luglio.
https://it.wikipedia.org/wiki/Nostra_Signora_del_Monte_Carmelo
![]() Invia foto santo |