… ed ecco Madonna del Carmine o Nostra Signora del Monte Carmelo…

Perché una scheda su Madonna del Carmine o Nostra Signora del Monte Carmelo

Con la nostra scheda dedicata a Madonna del Carmine o Nostra Signora del Monte Carmelo, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su Madonna del Carmine o Nostra Signora del Monte Carmelo e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

Madonna del Carmine o Nostra Signora del Monte Carmelo: la storia tra leggende e realtà

Nostra Signora del Monte Carmelo (o anche del Carmine, dal corrispondente in catalano Verge del Carme, o dal spagnolo Virgen del Carmen) è uno dei titoli sotto cui viene invocata Maria, madre di Gesù.
Nella tradizione cattolica e carmelitana in particolare, infatti, la Signora del monte Carmelo rappresenta il "fiore più bello del giardino di Dio", la Vergine purissima che possiede la bellezza di tutte le virtù, il perfetto modello di ogni vita contemplativa e in particolare la premurosa madre, sorella e patrona dei religiosi carmelitani e di tutti i fedeli che si impegnano a "salire il monte del Signore per stare nel suo luogo santo" sotto il segno dello Scapolare, foriero delle speciali promesse di salvezza eterna attribuite dalla tradizione alla stessa Vergine e simbolo di consacrazione a Lei.
Con questo titolo, la Vergine è dunque invocata come madre e decoro del Carmelo (da cui ebbe origine e fu promosso il culto) e di coloro che attraverso lo Scapolare ne vivono la spiritualità, sui quali - come la piccola nube apparsa ad Elia – riversa il torrente delle sue grazie e della sua protezione, nonché come "speciale conforto delle anime Purganti", in relazione alle promesse legate allo stesso Scapolare.

Attributi e Iconografia: come riconoscere Madonna del Carmine o Nostra Signora del Monte Carmelo negli affreschi e nei quadri

è rappresentata con il Bambino Gesù in braccio, spesso con abito e scapolare bruni e mantello bianco, nell'atto di mostrare lo scapolare carmelitano. All'immagine di Maria sono spesso associate quelle dei santi dell'ordine o di anime purganti tra le fiamme.
L'iconografia più antica, invece, rappresentava la Vergine mentre, aprendo le sue braccia, accoglie i suoi devoti sotto il suo grande manto, che è sostenuto dai profeti Elia ed Eliseo, considerati dai Carmelitani come i loro fondatori.

Calendario: quando si festeggia Madonna del Carmine o Nostra Signora del Monte Carmelo

16 Luglio.

Approfondimenti: Link dove trovare informazioni aggiuntive su Madonna del Carmine o Nostra Signora del Monte Carmelo

 https://it.wikipedia.org/wiki/Nostra_Signora_del_Monte_Carmelo

Galleria icono-fotografica su Madonna del Carmine o Nostra Signora del Monte Carmelo

Invia foto Santo

Invia foto santo
Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio