… ed ecco San Lorenzo…

Perché una scheda su San Lorenzo

Con la nostra scheda dedicata a San Lorenzo, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su San Lorenzo e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

San Lorenzo: la storia tra leggende e realtà

Sarebbe originario di Osca in Spagna e nato nel 235. Arcidiacono romano, fu martirizzato nel 258 sotto l'imperatore Valeriano.
Sarebbe stato seppellito a Roma sulla via Tiburtina, nel cimitero del Verano.
La leggenda narra che rifiutò di consegnare i beni della chiesa alle autorità romane e li distribuì ai poveri.
Quando il prefetto trovò al posto dei tesori dei mendicanti, "vero tesoro della chiesa", condannò Lorenzo al martirio sulla graticola.
Il santo avrebbe detto ai suoi persecutori che essendo ben cotto da un lato, era ora che lo girassero per cuocerlo dall'altro.
Costantino fece erigere a Roma una basilica dedicata a lui.
Nella Leggenda Aurea si narra che Lorenzo avrebbe moltiplicato i pani per sfamare gli operai che stavano restaurando una chiesa dedicata a lui.

San Lorenzo - Pecetto Torinese (TO) - San Sebastiano
San Lorenzo - Pecetto Torinese (TO) - San Sebastiano

Attributi e Iconografia: come riconoscere San Lorenzo negli affreschi e nei quadri

Graticola, dalmatica (abito da diacono), elemosina, libro, croce.
Palma

Calendario: quando si festeggia San Lorenzo

10 Agosto.

Cosa e chi protegge San Lorenzo

dei poveri, dei bibliotecari, degli amministratori e degli studenti.
Diaconi, cuochi e pompieri.

Si invoca San Lorenzo per

L'ardore del fuoco, le ustioni, i tormenti del purgatorio, la febbre.

Fonti bibliografiche: dove trovare informazioni su San Lorenzo

 I Santi. Dagli apostoli al primo medioevo - Peter Manns - Jaca Book - 1987 - ISBN: 978-8816301443
I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - Anna Ferrari - Blu Edizioni - 2017 - ISBN: 978-88-7904-216-1

Approfondimenti: Link dove trovare informazioni aggiuntive su San Lorenzo

 https://www.santiebeati.it/dettaglio/21350

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio