… ed ecco San Tommaso apostolo…

Perché una scheda su San Tommaso apostolo

Con la nostra scheda dedicata a San Tommaso apostolo, potrai:
♦ riconoscere il santo negli affreschi e nei dipinti: grazie alle informazioni dettagliate e alle immagini illustrative, sarà più facile riconoscere chi è raffigurato nelle opere d'arte;
♦ avere gli elementi di base per conoscere chi è il titolare della chiesa;
♦ approfondire la tua conoscenza: con la bibliografia e i link a siti specializzati, potrai approfondire la tua conoscenza su San Tommaso apostolo e scoprire altri aspetti interessanti della sua vita e del suo culto.

San Tommaso apostolo: la storia tra leggende e realtà

Uno di dodici apostoli, noto soprattutto per l'episodio narrato nel Vangelo di Giovanni in cui Tommaso no crede alla resurrezione di Gesù se non dopo aver toccato le piaghe. Per questo fu rimproverato di scarsa fede.
Il suo nome in ebraico significa gemello.
Secondo la tradizione predicò fra i Parti e in India , dove fu martirizzato.
Secondo la leggenda dovette salire su lastre incandescenti che vennero però raffreddate da una fonte miracolosa.
Messo in una fornace ardente, la fornace si spense miracolosamente.
Fu quindi ucciso con la spada.
Suoi sono alcuni scritti apocrifi.

San Tommaso apostolo - Pecetto Torinese (TO) - San Sebastiano
San Tommaso apostolo - Pecetto Torinese (TO) - San Sebastiano

Attributi e Iconografia: come riconoscere San Tommaso apostolo negli affreschi e nei quadri

Cintura, mitra, pietre da costruzione, squadra, lancia.
Nell’iconografia è spesso rappresentato con i capelli corti,ricci,castani scuro,la barba è dello stesso colore, in realtà più che la barba sembra avere il pizzetto corto, è vestito con tunica blu e mantello rosso. Inoltre può essere rappresentato con il dito verso l’alto nell’intento di indicare Gesù;questo fa riferimento all’episodio che evidenzia l’incredulità di Tommaso nella resurrezione del Cristo.

Calendario: quando si festeggia San Tommaso apostolo

3 Luglio.

Cosa e chi protegge San Tommaso apostolo

Architetti.

Fonti bibliografiche: dove trovare informazioni su San Tommaso apostolo

 I Santi in Piemonte tra Arte e Leggenda - Anna Ferrari - Blu Edizioni - 2017 - ISBN: 978-88-7904-216-1


Approfondimenti: Link dove trovare informazioni aggiuntive su San Tommaso apostolo

 https://www.santiebeati.it/dettaglio/92359

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio