Nell'antichità si credeva che il cervo fosse nemico dei serpenti, fosse capace di stanarli con il soffio delle sue narici per divorarli e purificarsi dal loro veleno bevendo a fonti di acqua pura. |
![]() Cervo - Vercelli - San Bernardo |
Il cervo nemico dei serpenti, cerca le tane, li stana spruzzando acqua e soffiando forte, li uccide calpestandoli.
Cervo: Cristo
Acqua: sapienza
Soffio: Spirito Santo
Serpente: diavolo
Tana: corpo degli uomini, il corpo pecca
Simbolo di resurrezione (cambia le corna ogni anno)
Due cervi una testa: doppia natura di Cristo.
Talvolta però è un simbolo negativo per la sua sessualità creduta smodata.
Egidio Abate (cerva).
Eustachio (cervo crucifero).