N. 11 - 15 Febbraio 2021

Visualizza la versione Web

Logo

Logo

 
 
B&B - Biella & Busca

Il focus di questo numero è sulla Chiesa di San Martino a Busca in provincia di Cuneo.

L’itinerario di questo numero è Biella città un percorso pedonale che si snoda nella città di Biella.

Nella biblioteca presentiamo il volume Dogs in Medieval Manuscripts.

Vi auguriamo una piacevole lettura e non vediamo l'ora di rivedervi con la prossima newsletter.

Marco Actis Grosso  
 

Chiesa del mese

Foto

Il focus di questo numero è sulla Chiesa di San Martino a Busca in provincia di Cuneo.
L'ammiriamo grazie alle belle fotografie di Fabrizio Basagni. Della chiesa originale possiamo osservare la bella facciata preromanica a salienti, costruita con pietre squadrate verde-grigio e mattoni romani di recupero, posti a lisca di pesce.
Tecnica che è anche visibile sulla fiancata sinistra.
Orna la facciata una bifora tamponata con capitello carolingio.
Il portale si presenta a triplice ghiera e a sesto rialzato con san Martino nella lunetta.
L’interno presenta un raro endonartece
 

Bottone

Itinerario

Foto

L’itinerario di questo numero è Biella città un percorso pedonale che si snoda nella città di Biella
Un'occasione per passare una piacevole giornata in una bella città, approfittando anche della storica funicolare.
Il percorso può esere immaginato anche arrivando in treno e partendo dalla stazione.
Il pezzo forte della visità è il Battistero di San Giovanni, costruzione prereomanica che…

Bottone

Novità sul Sito

Foto

Il focus di questo numero è sulla Cappella di Santa Croce o San Magno a Mondov' Frazione Santa Croce in provincia di Cuneo.
All’interno ciclo di affreschi del 1450-1460 circa dall'iconografia raffinata: sulla parete d'altare Crocifissione con i bracci della croce che si aprono in mani, quella in alto apre le porte del paradiso
Quella di destra incorona la chiesa raffigurata da una donna che regge un modellino di chiesa romanica e sulle cui spalle sta la Madonna e ai piedi i simboli dei quattro evangelisti.
Quella sinistra impugna una spada con la quale trafigge la sinagoga, rappresentata da una donna bionda a cavallo di un caprone la cui testa mozzata tiene con la mano.
Alle spalle Eva con i simboli del peccato originale: la mela e il serpente. Nella volta a crociera….
 

Bottone

Biblioteca

Foto

A cura di Kathleen Walker-meikle - Dogs in Medieval Manuscripts (in inglese) - British library 2020 - 96 Pagine - ISBN: 9780712353021 € 22,00 su Amazon
Per tutto il Medioevo, i manoscritti medievali spesso rappresentavano cani, dalle belle e amorevoli raffigurazioni del migliore amico dell'uomo, alle illustrazioni assetate di sangue di bestie selvagge, a interpretazioni più stravaganti e divertenti. Il volume fornisce - attraverso la discussione di cani sia reali che immaginari - un'immagine sorprendente del rapporto dei cani con gli umani nel mondo medievale.
 

Bottone

Invia Foto e Notizie

Inviaci Foto e Notizie

 

Diventa protagonista!

Invia foto e notizie

Hai foto, notizie, filmati, testi o tesi sulle chiese romaniche, gotiche e rinascimentali di Piemonte e Valle d'Aosta?

Inviale, le pubblicheremo sul Sito e su questa news, citandoti come autore.

Non dimenticare di mandare anche l'autorizzazione a pubblicare.

Invia a news@chieseromaniche.it
 

 

news@chieseromaniche.it

Logo Chiese Romaniche
INFORMATIVA PRIVACY    Freccia Bianca    UNSUBSCRIBE    Freccia Bianca
© Copyright 1993 - 2025 Chiese Romaniche e Gotiche del Piemonte
Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio