N. 16 - 15 Ottobre 2021

Visualizza la versione Web

Logo

Logo

 
 
Tante novità!

Ritorna con l'autunno la newsletter di chieseromaniche.

Durante l'estate abbiamo lavorato molto per perfezionare il sito, oltre a visitare e fotografare.

Tutte le 1470 chiese sono state mappate su Google Maps e Google Earth per rendere sempre più facile individuarle e raggiungerle.

E per i tanti amici che ci seguono da lontano le fotografie sono diventate oltre 6000, per visite virtuali sempre più ricche e complete.

Abbiamo anche creato i primi due percorsi cicloartistici per coniugare attività fisica e piacere intellettuale.

Buona lettura!

Marco Actis Grosso  
 

Chiesa del mese

Foto

Il focus di questo numero è sulla Chiesa di San Pietro Vecchio al Cimitero a Brusasco in provincia di Torino.
L'ammiriamo grazie alle fotografie di Giulio Pedrana e di Marco Actis Grosso.
Costruzione romanica dei secoli XII e XIII, incorpora resti di una costruzione che viene fatta risalire al VI-VII secolo (basse arcate cieche su colonne).
Fu parrocchiale sino al 1592 divenne cappella cimiteriale intorno al 1660. Originariamente a due navate in seguito alle piene del Po…
 

Bottone


Itinerario

Foto

Cicloartistica da Airasca a Moretta lungo l'antica ferrovia
L’itinerario si svolge in gran parte sulla pista ciclabile Airasca Moretta realizzata sul sedime dell’omonima ex ferrovia e prende l’avvio da Airasca.
Prima di iniziare la ciclabile la visita alla Parrocchiale di San Bartolomeo
 

Bottone

Novità

Foto

La novità di questo numero è la Parrocchiale di Nostra Signora Della Neve a Cesana Torinese nella Frazione Bousson in provincia di Torino.
L'ammiriamo grazie alle fotografie di Andrea Carloni di Rimini.
Edificata all'inizio del '500, all'interno conserva arredi della scuola del Melezet.
All'esterno portale tardo gotico in pietra scolpita, sulla serratura stemmi dei Delfini e gigli di Francia
Altre fotografie possono essere ammirate sul sito di Andrea Carloni (link nella scheda della chiesa).
 

Bottone

Biblioteca

Foto

Maurizio Pistone
Vezzolano, Guida alla Canonica Regolare di Santa Maria
Edizioni del Capricorno - Pag. 166 - € 12,90
Una guida completa e aggiornata per conoscere tutti gli aspetti della canonica regolare di Santa Maria di Vezzolano.
Un testo documentato che si avvale del contributo di esperti, ma dallo stile agile e scorrevole, adatto a tutti, per una visita informata e consapevole di uno dei più insigni edifici del romanico piemontese.
Con un ricchissimo apparato iconografico realizzato ad hoc…
 

Bottone

Gallerie fotografiche Biblioteca

Foto

Prosegue la pubblicazione delle gallerie fotografiche di chiese che necessitano di molte foto per essere valorizzate.
La nuova galleria riguarda la Chiesa Santa Maria a Vezzolano - Albugnano in provincia di Asti.
Chiesa romanico gotica, rifacimento di una precedente ricordata sin dal 1095, fu terminata nel 1189.
Il termine "Abbazia" è di uso corrente almeno dal XVII secolo, quando si cominciava a perdere il senso della distinzione tra queste istituzioni medievali, quasi tutte ormai in grave decadenza e solitamente date in commenda; in realtà si trattava di una "Canonica regolare", almeno fin quando è stata effettivamente sede di una comunità di religiosi, che appare estinta già ai primi del XVI secolo…
L'ammiriamo grazie alle fotografie di Giulio Pedrana.
 

Bottone

Invia Foto e Notizie

Inviaci Foto e Notizie

 

Diventa protagonista!

Invia foto e notizie

Hai foto, notizie, filmati, testi o tesi sulle chiese romaniche, gotiche e rinascimentali di Piemonte e Valle d'Aosta?

Inviale, le pubblicheremo sul Sito e su questa news, citandoti come autore.

Non dimenticare di mandare anche l'autorizzazione a pubblicare.

Invia a news@chieseromaniche.it
 

 

news@chieseromaniche.it

Logo Chiese Romaniche
INFORMATIVA PRIVACY    Freccia Bianca    UNSUBSCRIBE    Freccia Bianca
© Copyright 1993 - 2025 Chiese Romaniche e Gotiche del Piemonte
Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio