Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 05 febbraio 2023
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: della parrocchiale attuale, col suo campanile, si hanno notizie dal 1577. Il campanile antico, in pietra, sorge in alto rispetto alla chiesa, addossato a una cappella barocca. |
|
|
Itinerario 1
'Acquese 2' - 6ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: da non confondere con l'omonima Pieve. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Campanile: trecentesco, isolato dalla chiesa, resto dell'antica chiesa. |
|
Parrocchiale di San Michele Arcangelo: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 8 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.comune.malvicino.al.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/parrocchiale-di-san-michele-arcangelo-5894-1-e7f2bfca05be6c9e5e4d690d4e244292 - Verificato il 05/09/2021 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Campanile - Marco Actis Grosso - 2023 • Campanile e cappella - Marco Actis Grosso - 2023 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2023 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2023 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2023 • Parrocchiale - Marco Actis Grosso - 2023 • Parrocchiale - Marco Actis Grosso - 2023 • Vista dalla Pieve di San Michele - Marco Actis Grosso - 2023 |
Aggiornamento del 05/02/2023 |
1012 |