Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 11 dicembre 2024
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario 1
'Fontaneto d'Agogna' - 3ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 13º secolo. |
|
Esterno: resti della muratura originaria in ciottoli. |
|
Interno: affreschi. |
|
Resti Chiesa Monastica di Santi Fabiano e Sebastiano: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 11 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.comune.fontaneto.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/l-oratorio-dei-santi-fabiano-e-sebastiano-31464-1-80e339616eaa551d75b3cdf8a34aad26 - Verificato il 30/05/2021 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Fianco e facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Resti Affresco - Giulio Pedrana - 2022 • Pannello illustrativo - Giulio Pedrana - 2022 • Fianco destro - Pietro Masseroni - 2024 • Portale con stemma Visconti e Rovida - Pietro Masseroni - 2024 • Altare - Pietro Masseroni - 2024 • Pala d'altare - Pietro Masseroni - 2024 • San Sebastiano - Pietro Masseroni - 2024 • San Biagio - Pietro Masseroni - 2024 • San Bartolomeo - Pietro Masseroni - 2024 |
Aggiornamento del 11/12/2024 |
1017 |