Chiesa di San Leone - Manta (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 27 aprile 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Chiesa di San Leone: informazioni per la visita

  Come arrivare: fuori dal paese, su un rilievo. Si arriva percorrendo via Maero.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Manta-SanLeone.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Manta-SanLeone.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.618837, 7.476742

  Itinerario 1 'Saluzzese' - 11ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: apre solo in certe occasioni, visitabile il giorno della festa patronale (San Leone Magno) di La Manta a fine Agosto.


DESCRIZIONE
Chiesa di San Leone: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Esterno: abside romanica.

  Interno: affreschi del '400 rappresentanti San Leone e l'Annunciazione.

  Chiesa di San Leone: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
Attendere

2 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di San Leone: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Leone

San Leone, noto anche come Leone Magno, è stato il 45º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica.
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa.
San Leone I, detto Leone Magno, nacque in Toscana intorno al 390.
Fustato eletto papa il 29 settembre 440 e il suo pontificato è durato fino alla sua morte il 10 novembre 461.
È stato un papa energico e ha svolto un ruolo importante nella storia della Chiesa.
Durante il suo pontificato, ha difeso la fede cattolica e ha combattuto l'eresia.
È noto per aver convocato il Concilio di Calcedonia nel 451, che ha stabilito la dottrina dell'ipostasi d... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.manta.cn.it/archivio/pagine/Santuario_di_San_Leone_Magno.asp  - Verificato il 26/04/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 4165 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Fabrizio Basagni - 2021

• Affresco Annunciazione  - Fabrizio Basagni - 2021

  Aggiornamento del 27/04/2021

1022

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio