Cappella del Ricetto o di Sant'Evasio - Oglianico (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 05 ottobre 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: chiesa del ricetto di Oglianico, forse antica parrocchiale, ora cantina.


LOGISTICA
Cappella del Ricetto o di Sant'Evasio: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Via Ricetti, 1.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Oglianico-SantEvasio.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Oglianico-SantEvasio.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.341462, 7.693538

  Itinerario 1 'Valle Orco' - 7ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Cappella del Ricetto o di Sant'Evasio: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Interno: affreschi attribuiti alla seconda metà del '400 con, nella calotta absidale, Cristo benedicente circondato dai Simboli degli Evangelisti e nella parete cilindrica sono rappresentati gli Apostoli.

  Cappella del Ricetto o di Sant'Evasio: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 23 FOTOGRAFIE
Attendere

23 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella del Ricetto o di Sant'Evasio: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Sant' Evasio vescovo

vescovo morto nel 362 forse a Casale, forse vescovo di Asti nel 330-358.
Vissuto nel IV secolo, originario forse di Benevento, si trasferì a Roma dove fu discepolo di Sant’Eusebio.
Vescovo di asti fino al 358, fuggi per le persecuzioni ariane.
Fu ucciso nel 362 dove oggi sorge Casale Monferrato.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.oglianico.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/complesso-del-ricetto-torre-e-cappella-6399-1-22ecf167374c560584dfe5466430c74d?scheda  - Verificato il 07/06/2021

•  https://it.wikipedia.org/wiki/Cappella_di_Santo_Spirito_ed_Evasio  - Verificato il 07/06/2021

•  http://archeocarta.org/oglianico-to-cappella-santevasio/  - Verificato il 07/06/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 5167 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2022

• Esterno  - Giulio Pedrana - 2022

• Lacerto di affresco esterno  - Giulio Pedrana - 2022

• Pantocratore  - Giulio Pedrana - 2022

• Pntocratore e simboli degli evangelisti  - Giulio Pedrana - 2022

• Pntocratore simboli degli evangelisti e apostoli  - Giulio Pedrana - 2022

• Apostoli  - Giulio Pedrana - 2022

• Apostoli  - Giulio Pedrana - 2022

• Apostoli  - Giulio Pedrana - 2022

• Apostoli  - Giulio Pedrana - 2022

• Apostoli  - Giulio Pedrana - 2022

• Apostoli  - Giulio Pedrana - 2022

• Apostoli  - Giulio Pedrana - 2022

• Madonna e Crocifisso  - Giulio Pedrana - 2022

• San Pietro  - Giulio Pedrana - 2022

• San Pietro  - Giulio Pedrana - 2022

• Muratura absidale  - Giulio Pedrana - 2022

• Affresco  - Giulio Pedrana - 2022

• Affresco  - Giulio Pedrana - 2022

• Affresco  - Giulio Pedrana - 2022

• Affresco  - Giulio Pedrana - 2022

• Pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2022

• Pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2022

  Aggiornamento del 05/10/2022

1149

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio