Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Ceres e valle Stura' - 10ª visita
|
Note logistiche: Normalmente chiusa, aperta solo in occasione delle ()rare) messe, |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: scultura; |
|
Periodo prevalente: 9º secolo. |
|
Notizie generali: Possibilità di parcheggio di fronte alla chiesa |
|
Interno: della chiesa medioevale restano due capitelli con figure antropomorfe. A lato della porta d'ingresso, due grosse pietre scolpite, disposte come panche appoggiate su supporti di mattoni. La loro forma irregolare e la disposizione delle sculture (su un lato lungo ed uno breve) fanno pensare che queste pietre fossero due capitelli appartenenti alla Chiesa romanica |
|
Campanile: del '700 con resati di affresco di un vescovo. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.pessinetto.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-san-giacomo-4915-1-ab92614045c3805f1bda0e6d83e4779a - Verificato il 07/07/2019 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2019 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2019 • Resti di affresco sul campanile - Marco Actis Grosso - 2019 |
|
Aggiornamento del 07/07/2019 |
1204 |