Chiesa di San Martino - Pombia (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 31 maggio 2023

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: romanica, vi si trova un bassorilievo di marmo in cui sono raffigurati tre boccali e in quasi tutti i pilastri si ritrovano materiali di reimpiego.


LOGISTICA
Chiesa di San Martino: informazioni per la visita

  Come arrivare: lungo la SP 148 prima di Via della Valle

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Pombia-SanMartino.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Pombia-SanMartino.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.648353, 8.632813

  Itinerario 1 'Pombia e Borgo Ticino' - 4ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: sconsacrata e in proprietà privata.


DESCRIZIONE
Chiesa di San Martino: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente: 16º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Esterno: abside romanica in mattoni e pietra con archetti pensili.

  Interno: capitello di reimpiego con tracce di scultura e resti di affreschi nell'abside semicircolare tra cui si riconoscono San Martino e frammenti di affreschi di pittore novarese della prima metà del '500.

  Chiesa di San Martino: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 11 FOTOGRAFIE
Attendere

11 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di San Martino: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Martino papa

Fu papa dal 649 al 655. Nativo di Todi, dovette affrontare i contrasti con la Chiesa d'Oriente; convocò un concilio nel quale vennero condannati gli errori cristologici degli orientali compresi gli editti imperiali allineati all'eresia, e i loro fautori, e per questo venne catturato per ordine della corte bizantina.
Morì di stenti in prigionia in Crimea, rifiutandosi di recedere dalle proprie posizioni
... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.pombia.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/oratorio-di-san-martino-5438-1-0abda73bb28e3f56d71570c464e5d601  - Verificato il 12/06/2021

•  https://flaviaplumbia.jimdofree.com/monumenti/san-martino-chiesa/  - Verificato il 31/05/2023

  Descritta:

Copertina  a pagina 6067 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Abside  - Pietro Masseroni - 2023

• Pannello illustrativo  - Pietro Masseroni - 2023

• Pannello illustrativo  - Pietro Masseroni - 2023

• Esterno  - Pietro Masseroni - 2023

• Facciata  - Pietro Masseroni - 2023

• Interno  - Pietro Masseroni - 2023

• San Martino Papa  - Pietro Masseroni - 2023

• Affresco  - Pietro Masseroni - 2023

• Tracce di affresco  - Pietro Masseroni - 2023

• Pietra incisa  - Pietro Masseroni - 2023

• Pietra incisa  - Pietro Masseroni - 2023

  Aggiornamento del 31/05/2023

1226

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio