Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 04 ottobre 2023
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: riedificato a fine ottocento. |
|
|
Itinerario 1
'Alta Val Sesia' - 6ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Interno: vi si conservano affreschi del '400, staccati dalla precedente cappella |
|
Oratorio di San Rocco: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 10 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
• Fortuna, decadenza e rinascita di un oratorio valsesiano - San Giovanni Battista di Ferrate in Val d’Egua. L’oratorio di San Rocco al Molino, pag 20. - Roberto Fantoni e Luigi Guglielmetti - - Verificato il 01/01/1994 |
|||||
|
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Pietro Masseroni - 2023 • Fianco sinistro - Pietro Masseroni - 2023 • Abside - Pietro Masseroni - 2023 • Campaniletto a vela - Pietro Masseroni - 2023 • Affreschi staccati dal precedente oratorio San Rocco e Madonna col Bambino - Pietro Masseroni - 2023 • Interno - Pietro Masseroni - 2023 • Statua della Madonna col Bambino - Pietro Masseroni - 2023 • Statua di San Rocco - Pietro Masseroni - 2023 • Statua di San Francesco - Pietro Masseroni - 2023 • Dipinto Agnus Dei - Pietro Masseroni - 2023 |
Aggiornamento del 04/10/2023 |
1257 |