Resti Dell'abbazia di Pogliola - Mondovì Frazione Pogliola (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: resti della duecentesca abbazia delle monache di Pogliola. Rimane integro il lato est del chiostro con resti di affreschi con santi, datati al XV secolo


LOGISTICA
Resti Dell'abbazia di Pogliola: informazioni per la visita

  Frazione Pogliola

  Come arrivare: proseguendo dalla Cappella della Crocetta in direzione Sud Ovest per circa 2,7 km lungo la SP 243. Voltare in via Convento (cartello giallo indicatore).

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): MondoviPogliola-Clarisse.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): MondoviPogliola-Clarisse.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.398949, 7.744107

  Itinerario 1 'Mondovì' - 16ª visita
  Itinerario 2 'Valle Stura' - 3ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Resti Dell'abbazia di Pogliola: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Esterno: porta d’ingresso fortificata, turrita con un grande arco ogivale bianco e rosso con mattoni alternati ad arenaria.

  Resti Dell'abbazia di Pogliola: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Resti Dell'abbazia di Pogliola: informazioni per conoscerla meglio


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://archeocarta.org/mondovi-pogliola-cn-antico-monastero-di-santa-maria-della-carita/  - Verificato il 09/04/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 262 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

1269

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio