Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Moncalieri e dintorni' - 5ª visita
|
Note logistiche: per l'osservazione da strada Revigliasco è consigliabile l'uso di un binocolo. La visita da vicino all'abside è molto difficile in quanto inglobata in una proprietà privata. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: attualmente incorporata in parte in una villa e in parte in una cascina, era a tre navate in stile romanico-lombardo. Venne fondata dai benedettini e divenne poi cistercense, decadde quando il contado di Celle fu smembrato e abbandonato dagli abitanti a favore di Trofarello. |
|
Esterno: resti dell'abside maggiore e di parte di quella sinistra. La maggiore presenta tratti di muratura in cotto a lisca di pesce con colonnine cilindriche in arenaria e tondi in terracotta. Si notano monofore tamponate e in alto una splendida galleria di arcatelle cieche. Sul fianco dell'abside archetti pensili in arenaria poggianti su mensole scolpite ma molto rovinate; su di esse si leggono ancora un motivo a stella e tracce di una figura antropomorfa. L'abside minore superstite è molto alterata. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/trofarello-to-chiesa-san-pietro-celle/ - Verificato il 04/01/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Fabrizio Basagni - 2020 • Abside - Fabrizio Basagni - 2020 |
|
Aggiornamento del 04/01/2021 |
1353 |