Chiesa di Santa Maria della Valle - Valgrana Frazione Cavaliggi (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 07 novembre 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: risale nelle sue linee fondamentali al periodo romanico.


LOGISTICA
Chiesa di Santa Maria della Valle: informazioni per la visita

  Frazione Cavaliggi

  Come arrivare: oltre la frazione Cavaliggi, prima del ponte sul Torrente Grana, sulla destra (cartello Marrone indicatore).

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): ValgranaCavaliggi-SantaMariadellaValle.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): ValgranaCavaliggi-SantaMariadellaValle.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.412679, 7.342569

  Itinerario 1 'Valgrana e Bernezzo' - 3ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di Santa Maria della Valle: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 13º secolo.

  Chiesa di Santa Maria della Valle: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
Attendere

2 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di Santa Maria della Valle: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.visitmove.it/valgrana-santa-maria-della-valle/  - Verificato il 16/06/2021

•  http://archeocarta.org/valgrana-cn-cappella-dei-santi-bernardo-e-mauro-e-chiesa-di-santa-maria-della-valle/  - Verificato il 16/06/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 7227 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Medioevo e arte in Piemonte

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Manuela Caula - 2021

• Dettaglio bassorilievo in facciata  - Manuela Caula - 2021

  Aggiornamento del 07/11/2021

1363

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio