Parrocchiale di San Giovanni Battista - Valmala (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 29 giugno 2025

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: neogotica.


LOGISTICA
Parrocchiale di San Giovanni Battista: informazioni per la visita

  Come arrivare: lungo la SP 109.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Valmala-SanGiovanni.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Valmala-SanGiovanni.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.544308, 7.345258

  Itinerario 1 'Dalla Val Po alla Valle Varaita' - 7ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Parrocchiale di San Giovanni Battista: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente (in riferimento all'oggetto del sito): 15º secolo.

  Interno: fonte battesimale del '400 della scuola degli Zabreri con stemma dei Marchesi di Saluzzo e dei Piossasco.

– Fonte battesimale Zabreri 1461 - Iscrizione sul bordo del catino –
ER? DNUS PLOZASCHI ET ✠ TRANAE & ALP(inia)NI
E. R. ? Signore di Piossasco e Trana & Alpignano

NB: Le due lettere ER, che appaiono isolate dal contesto, potrebbero semplicemente rappresentare l’abbreviazione di erexit, espressione più altisonante del modesto e frequente fecit fieri.

  Parrocchiale di San Giovanni Battista: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 28 FOTOGRAFIE
Attendere

28 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Parrocchiale di San Giovanni Battista: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Giovanni Battista

San Giovanni Battista è una delle figure più importanti e venerate del cristianesimo, riconosciuto come precursore di Gesù Cristo e ultimo dei profeti dell’Antico Testamento.
La sua vita e la sua missione si intrecciano profondamente con la narrazione evangelica, tanto che viene ricordato non solo per il suo ruolo spirituale, ma anche per la forza e la coerenza del suo messaggio.
Figlio del sacerdote Zaccaria e di Elisabetta, parente di Maria, Giovanni nasce in circostanze straordinarie, annunciate dall’angelo Gabriele, che preannuncia la sua venuta come parte del disegno divino.
La sua nascita è celebrata il 24 giugno, sei mes... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

  http://www.ghironda.com/vvaraita/comuni/valma.htm  - Verificato il 26/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 7233 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Esterno  - Mario Falchi - 2025

• Interno  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale CREDO  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale IN DEUM  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale PATREM  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale OMIPOTENTEM  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale CREATOREM  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale CELI ET  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale TERRE M°  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale (TERRE) M° CCCCLXI  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale CREDO + IHS  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale IN DEUM + arma Piossasco  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale CELI ET + arma ordinis Gerosolimitani  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale CCCCLXI + arma Saluzzo  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale visione zenitale  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale ER DNUS PL  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale ...DNUS PLOZAS  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale ...S PLOZASCHI  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale ...LOZASCHI ET  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale ...CHI ET + TRA  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale ET + TRANAE  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale ...CHI ET+TRA  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale ..ANAE & ALP  - Mario Falchi - 2025

• Fonte battesimale ...& ALP(ini)ANI ER...  - Mario Falchi - 2025

• Cappella destra  - Mario Falchi - 2025

• Cappella destra, lato sinistroaltare, nodo Salomone (stucco)  - Mario Falchi - 2025

  Aggiornamento del 29/06/2025

1369

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio