Santuario di Belmonte - Valperga Frazione Belmonte (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: fondato intorno al 1000 fu praticamente ricostruito nel 1875.


LOGISTICA
Santuario di Belmonte: informazioni per la visita

  Frazione Belmonte

  Come arrivare: per raggiungere il Santuario si parte da Prascorsano e si segue la SP 42 Dir. 1.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): ValpergaBelmonte-Santuario.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): ValpergaBelmonte-Santuario.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.368906, 7.633364

  Itinerario 1 'Canavese 1' - 9ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Santuario di Belmonte: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Interno: nel presbiterio resti di affreschi del '400 tra cui San Pietro durante il martirio appeso capovolto a una croce.

  Santuario di Belmonte: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Santuario di Belmonte: informazioni per conoscerla meglio


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.sacrimonti.org/sacromonte-belmonte  - Verificato il 26/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 462 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 7236 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

1371

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio