Cappella di San Pancrazio - Villar Dora (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 03 novembre 2023

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Cappella di San Pancrazio: informazioni per la visita

  Come arrivare: sulla collina che domina il paese. In via San Pancrazio cui si giunge per via Borgionera e via Andruino.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): VillarDora-SanPancrazio.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): VillarDora-SanPancrazio.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.118460, 7.370989

  Itinerario 1 'Torino e bassa Val Susa' - 3ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Cappella di San Pancrazio: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Interno: affreschi del '400 e '500 tra cui Vergine in Trono col Bambino e ai lati San Giovanni Evangelista e San Pancrazio. In basso stemma dei Provana.

  Cappella di San Pancrazio: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 6 FOTOGRAFIE
Attendere

6 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella di San Pancrazio: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Pancrazio

giovane cristiano, figlio di Cleonius e Cyriada, martirizzato all'età di 14 anni, a Roma sulla via Aurelia, sotto l'impero di Diocleziano.
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa.
Nacque il 28 agosto 289 a Synnada, in Turchia e morì il 12 maggio 303 sulla via Aurelia, a Vado Ligure.
È sepolto nella Chiesa di San Pancrazio a Roma.
... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://archeocarta.org/villardora-cappella-di-san-pancrazio/  - Verificato il 24/07/2021

•  https://www.vallesusa-tesori.it/it/luoghi/villar-dora/cappella-di-san-pancrazio  - Verificato il 24/07/2021

•  https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/497-cappella-di-san-pancrazio  - Verificato il 24/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 7331 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2023

• Affreschi interni dalla finestrella  - Marco Actis Grosso - 2023

• Affreschi interni dalla finestrella  - Marco Actis Grosso - 2023

• Affreschi interni dalla finestrella  - Marco Actis Grosso - 2023

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2023

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2023

  Aggiornamento del 03/11/2023

1397

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio