Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 03 novembre 2023
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario 1
'Torino e bassa Val Susa' - 3ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Interno: affreschi del '400 e '500 tra cui Vergine in Trono col Bambino e ai lati San Giovanni Evangelista e San Pancrazio. In basso stemma dei Provana. |
|
Cappella di San Pancrazio: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 6 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://archeocarta.org/villardora-cappella-di-san-pancrazio/ - Verificato il 24/07/2021 • https://www.vallesusa-tesori.it/it/luoghi/villar-dora/cappella-di-san-pancrazio - Verificato il 24/07/2021 • https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/497-cappella-di-san-pancrazio - Verificato il 24/07/2021 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2023 • Affreschi interni dalla finestrella - Marco Actis Grosso - 2023 • Affreschi interni dalla finestrella - Marco Actis Grosso - 2023 • Affreschi interni dalla finestrella - Marco Actis Grosso - 2023 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 |
Aggiornamento del 03/11/2023 |
1397 |