Campanile Collegiata di Sant'Orso - Aosta (AO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 20 settembre 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: costruito nel 1131.


LOGISTICA
Campanile Collegiata di Sant'Orso: informazioni per la visita

  Come arrivare: in via Sant'Orso

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Aosta-CampanileSantOrso.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Aosta-CampanileSantOrso.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.739274, 7.324950

  Itinerario 1 'Aosta città' - 1ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Campanile Collegiata di Sant'Orso: cosa vedere

  Da vedere: campanile;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Campanile: della metà del XII secolo, alto 46 metri con base quadrata di 8,3 metri.
La struttura di base è costituita da massi romani di reimpiego.
Nella parte alta si aprono tre ordini di trifore e una quadrifora.
La cuspide ottagonale, di stile gotico, risale al XV secolo

  Campanile Collegiata di Sant'Orso: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
Attendere

4 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Campanile Collegiata di Sant'Orso: informazioni per conoscerla meglio

  Descritta:

Copertina  a pagina 577 di 'Torino e Valle d'Aosta' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 10016 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Campanile  - Giulio Pedrana - 2023

• Campanile  - Giulio Pedrana - 2023

• Campanile  - Marco Actis Grosso - 2024

• Campanile  - Giulio Pedrana - 2023

  Aggiornamento del 20/09/2024

1399

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio