Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 25 novembre 2017
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: costruito nel 1572-78 al posto della basilica paleocristiana. |
|
|
Itinerario 1
'Vercelli' - 8ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: Di domenica normalmente aperta |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: scultura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Interno: Nella navata crocefisso ottoniano in lamina d'oro. |
|
Campanile: romanico, costruito nei primi tre ordini tra il 1151 e il 1170, ,completato nel 1404, la cella campanaria è del '700. La parte inferiore è in granito mentre le superiori sono in mattoni. È diviso da cornici marcapiano con archetti pensili incrociati e sottili colonne che dividono ogni piano in tre specchiature |
|
Duomo di Sant'Eusebio: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 8 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://www.cittaecattedrali.it/it/bces/9-cattedrale-di-sant-eusebio - Verificato il 25/11/2017 • https://it.wikipedia.org/wiki/Eusebio_di_Vercelli - Verificato il 25/11/2017 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Campanile - Marco Actis Grosso - 2019 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2019 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2019 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2019 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2019 • Crocefisso Ottoniano - Laura Actis Grosso - 2019 • Crocefisso Ottoniano - Marco Actis Grosso - 2017 • Pianta - Piemonte - Touring Club Italiano Pag. 543 |
Aggiornamento del 25/11/2017 |
1427 |