Chiesa di Santa Maria di Aniceto - Corsione (AT)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 30 gennaio 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: Conserva parti della costruzione romanica; recuperata dopo anni di abbandono è affidata alla Cascina Colombaro


LOGISTICA
Chiesa di Santa Maria di Aniceto: informazioni per la visita

  Come arrivare: Da Corsione percorrere la SP79 in direzione del Cimitero, ma prima di arrivarci svoltare a sinistra proseguire fino a trovare l'indicazione della chiesa, svoltare a sinistra e proseguire per circa 500 metri a piedi su sterrato in salita.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Corsione-SantaMariaAniceto.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Corsione-SantaMariaAniceto.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.012788, 8.154849

  Itinerario 1 'Lo splendore di Montechiaro e dintorni' - 8ª visita
  Itinerario 2 'Verso Nord Est, lungo l'antica strada della Valle Versa - Prima parte' - 8ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: Cascina Colombaro tel. 0141 905249


DESCRIZIONE
Chiesa di Santa Maria di Aniceto: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 13º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Esterno: Facciata barocca e abside romanica

  Chiesa di Santa Maria di Aniceto: album fotografico

15 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di Santa Maria di Aniceto: informazioni per conoscerla meglio


  Documenti:

•  Il Romanico in Provincia di Asti - Vari - 2009 - Verificato il 10/05/2020


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://archeocarta.org/corsione-at-chiesa-di-santa-maria-o-madonna-di-aniceto/  - Verificato il 24/05/2020

•  https://www.comune.corsione.at.it/it/page/la-chiesetta-campestre-intitolata-alla-madonna-dell  - Verificato il 24/05/2020

  Bibliografia:

Copertina Sant'Andrea di Casaglio - Storia e arte di una chiesa e di una comunità del Nord Astigiano
Copertina Alla scoperta del romanico astigiano. Monferrato, Chierese, Colline del Po e Langa Astigiana: itinerari tra arte e natura

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista tra i noccioleti  - Marco Actis Grosso - 2022

• Vista  - Marco Actis Grosso - 2022

• Vista  - Marco Actis Grosso - 2022

• Vista  - Marco Actis Grosso - 2022

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2022

• Lapide in facciata  - Marco Actis Grosso - 2022

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2022

• Monofora  - Marco Actis Grosso - 2022

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2022

• Monofora  - Marco Actis Grosso - 2022

• Peduccio  - Marco Actis Grosso - 2022

• Frammento inserito nella parete  - Marco Actis Grosso - 2022

• Archi e fregio a livello del terreno  - Marco Actis Grosso - 2022

• Archi e fregio a livello del terreno  - Marco Actis Grosso - 2022

• Interno  - Marco Actis Grosso - 2022

  Aggiornamento del 30/01/2022

1447

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio