Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 16 marzo 2025
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: già chiesa parrocchiale di San Gregorio. |
|
|
Itinerario 1
'Torino' - 6ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: Aperta la domenica per la messa delle ore 10.00 (2025). |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: scultura; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
|
Esterno:
visibili solo la facciata e il tiburio ottagonale che prospettano sulla Via San Francesco d’Assisi. |
|
Interno:
nella cappella di destra piccola madonna gotica in pietra del 1375 e, sotto l’altare, statua lignea di Sant’Aventino, protettore contro il mal di testa. |
|
Chiesa di San Rocco: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 11 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://www.atlanteditorino.it/approfondimenti/S.Rocco.html - Verificato il 13/10/2024 • https://www.sanroccotorino.it - Verificato il 13/10/2024 |
|||||
Bibliografia: |
|||||
![]() |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2025 • Cupola - Marco Actis Grosso - 2025 • Statua di San Rocco - Marco Actis Grosso - 2025 • Statua di Sant'Espedito di Mitilene - Marco Actis Grosso - 2025 • Madonna col bambino - Marco Actis Grosso - 2025 • Madonna col bambino - Marco Actis Grosso - 2025 • Sant'Espedito - Marco Actis Grosso - 2025 • Sant'Espedito - Marco Actis Grosso - 2025 • Sant'Aventino - Marco Actis Grosso - 2025 • Compianto del Cristo morto - Marco Actis Grosso - 2025 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2025 |
Aggiornamento del 16/03/2025 |
1455 |