Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 12 novembre 2022
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: Le origini della parrocchiale di Lanzo risalgono all'XI secolo: in epoca medievale era adiacente al castello e nel 1543 venne fatta abbattere da Gian Giacomo Medici per isolare e meglio difendere il castello. Venne ricostruita più grande e riaperta al culto nel 1591. |
|
|
Itinerario 1
'Dalla valle Stura al Canavese' - 2ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: Parcheggio davanti alla chiesa |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
|
Esterno: tracce di portone finestre Gotiche |
|
Interno: L'interno della Chiesa è ricco di dipinti ed opere d'arte del 600 e '700 |
|
Parrocchiale di San Pietro in Vincoli: album fotografico
10 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Pietro_in_Vincoli_(Lanzo_Torinese) - Verificato il 09/12/2018 • https://www.comune.lanzotorinese.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/parrocchia-di-san-pietro-in-vincoli-2196-1-ac77c06c11858be00c0d2e7178d05119 - Verificato il 09/12/2018 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2018 • Interno - Giulio Pedrana - 2022 • Interno - Giulio Pedrana - 2022 • Cantoria e organo - Giulio Pedrana - 2022 • Cupola affrescata - Giulio Pedrana - 2022 • Cupola affrescata - Giulio Pedrana - 2022 • Dipinto - Giulio Pedrana - 2022 • Dipinto - Giulio Pedrana - 2022 • Statua San Giuseppe - Giulio Pedrana - 2022 • Dipinto - Giulio Pedrana - 2022 |
Aggiornamento del 12/11/2022 |
1471 |