Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Tra pianura e Montagna' - 4ª visita
|
Note logistiche: Normalmente chiusa. L'interno è parzialmente visibile dalle finestrelle. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: originariamente dedicata a San Giovanni, venne dedicata a San Grato come voto per la peste. Le prime notizie risalgono al 1100 |
|
Esterno: abside rettangolare. |
|
Interno: affreschi del 1424 opera di Giacomino di Ivrea tra cui San Pietro e Sant'Andrea. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/pavone-canavese-to-cappella-san-grato/ - Verificato il 19/08/2021 |
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2023 • Fianco e campanile - Marco Actis Grosso - 2023 • Abside - Marco Actis Grosso - 2023 • Interno dalla finestrella - Marco Actis Grosso - 2023 • Affreschi absidali dalla finestrella - Marco Actis Grosso - 2023 |
|
Aggiornamento del 19/02/2023 |
1548 |